Garantisci la Solidità dei Tuoi Edifici con opere di rinforzo strutturale
I nostri servizi
Reti antisfondellamento
Un comune fenomeno di degrado osservato negli edifici preesistenti è il “sfondellamento”, che si manifesta come il distacco dal lato inferiore dei solai di elementi in laterizio, spesso riscontrato nei solai in laterocemento.
Per garantire la sicurezza strutturale e prevenire improvvisi crolli, adottiamo un approccio che prevede l’applicazione di reti preformate in fibra di vetro sul lato inferiore del solaio. Queste reti vengono adeguatamente fissate ai travetti mediante appositi sistemi di ancoraggio e successivamente intonacate con precisione e rapidità.
Questa soluzione è altresì idonea a prevenire il rischio di sfondellamento intervenendo sulla struttura prima che si verifichi il crollo, comportando notevoli vantaggi in termini di costo e tempo.
Rinforzo con rete in fibra di vetro
Utilizziamo sistemi compositi che includono una matrice polimerica organica impregnata con rinforzi in fibra continua caratterizzati da elevate proprietà meccaniche. Queste fibre forniscono resistenza e rigidità al materiale composito, mentre la matrice si occupa di legare e proteggere le fibre, oltre a trasferire i carichi tra di esse e alle fibre stesse.
Il rinforzo con rete in fibra di vetro è ideale per una serie di interventi come:
Interventi strutturali post-sismici su edifici civili e industriali
Miglioramento sismico di edifici storici e vincolati
Consolidamento di strutture degradate
Adeguamento a cambiamenti di destinazione d’uso
Utilizziamo prodotti che ci consentono di offrire una soluzione pratica, specialmente per edifici storici in muratura, garantendo consolidamento e miglioramento strutturale non invasivo e compatibile, anche in condizioni operative complesse.
Rinforzo con tessuti in fibra di carbonio
Il rinforzo con tessuti in fribra di carbonio è sistema innovativo di rinforzo a basso spessore FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), che utilizza reti in fibra carbonio accoppiate con matrici di malta inorganica.
Benefici: includono una maggiore resistenza a taglio delle murature, capacità portante migliorata di colonne e pilastri, e una migliore redistribuzione delle tensioni, aumentando la duttilità degli elementi rinforzati.
Le applicazioni includono:
Incatenamenti, confinamenti e cerchiature di edifici
Rinforzo sia sul piano che fuori dal piano di elementi strutturali
Consolidamento di archi e volte
Rinforzo e irrigidimento di solai in acciaio, legno, laterocemento
Miglioramento della resistenza a compressione di colonne e pilastri in muratura e cls
Consolidamento di strutture degradate
Intonaci strutturali
Le finiture strutturali armate vengono impiegate nei sistemi di rinforzo murario e antisismico attraverso l’uso di reti in fibra di vetro, carbonio, acciaio galvanizzato o inox FRCM-SRG. Queste sono essenziali nelle operazioni di consolidamento e rinforzo strutturale di edifici storici e di quelli vincolati alla Soprintendenza dei Beni Culturali.
Intosystem utilizza sistemi di rinforzo murario e antisismico nei progetti di consolidamento strutturale, con l’obiettivo di aumentare la resistenza dei pannelli murari esistenti e garantirne la sicurezza durante eventi sismici. Questi sistemi consentono anche di migliorare il comportamento al taglio della muratura
Richiedi il Tuo Preventivo Personalizzato
Semplice, Veloce e Su Misura per le Tue Esigenze – Ottieni una Valutazione Dettagliata dei Nostri Servizi